Mappa - Abomey

Abomey
Abomey è il capoluogo del dipartimento di Zou, nello Stato del Benin con 87.941 abitanti (stima 2006) .Dista circa 100 km dalla costa.

La città è nota soprattutto per la sua importanza storica: fu infatti capitale del regno di Dahomey, fondato nel 1625 e caduto con l'occupazione francese alla fine del XIX secolo. I Palazzi reali di Abomey, dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985, sono testimonianza di questo antico regno. Pur essendo meno importante che in passato, Abomey è una delle principali mete turistiche del Benin. Abomey è oggi la capitale del Dipartimento di Zou, non va perciò confusa con Abomey-Calavi situata più a sud, nel Dipartimento dell'Atlantique, che è invece sede di una delle due Università del Benin.

Abomey fu la capitale dell'antico regno di Dahomey, fondato nel 1625 dall'etnia Fon. La città era circondata da un muro di fango con una circonferenza stimata in quasi 10 chilometri, con sei porte e protetto da un fossato profondo un metro e mezzo, riempito di acacie spinose (questo era il tipico sistema difensivo dell'Africa occidentale). All'interno delle mura sorgevano alcuni villaggi separati da campi coltivati, i palazzi reali, una piazza del mercato e un'altra grande piazza in cui aveva sede la caserma dell'esercito.

Il regno prosperò per diversi secoli. All'arrivo degli Europei, i Fon del Dahomey diventarono mercanti di schiavi, arrivando a controllare buona parte del traffico degli schiavi dell'Africa occidentale. Nel novembre del 1892 Behanzin, l'ultimo re indipendente del Dahomey, dopo essere stato sconfitto dalle forze coloniali francesi, diede fuoco alla città e fuggì verso nord. L'amministrazione coloniale francese ricostruì Abomey e la unì alla costa tramite una ferrovia.

 
Mappa - Abomey
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Abomey
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Abomey
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Abomey
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Abomey
OpenStreetMap
Mappa - Abomey - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Abomey - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Abomey - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Abomey - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Abomey - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Abomey - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Abomey - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Abomey - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Abomey - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Abomey - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Benin
Bandiera del Benin
Il Benin ( AFI : ; in francese ), ufficialmente Repubblica del Benin, è uno Stato dell'Africa occidentale, precedentemente conosciuto con il nome di Dahomey. Si affaccia a sud sul golfo del Benin, dove la costa misura circa, confina a ovest con il Togo, a est con la Nigeria e a nord con il Burkina Faso e il Niger. Non va confuso con il Regno del Benin, conosciuto anche come Regno di Edo, che è oggi scomparso ed ebbe origine nella zona a ovest del delta del fiume Niger. Di tale regno rimane ai giorni nostri lo Stato di Edo, che fa parte della Repubblica Federale della Nigeria e ha per capitale Benin City.

Il Benin è una repubblica presidenziale; l'attuale presidente è Patrice Talon. La capitale è Porto-Novo, ma la sede del governo è Cotonou. È Stato membro dell'ECOWAS.
Valuta / Linguaggio  
ISO Linguaggio
FR Lingua francese (French language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Burkina Faso 
  •  Niger 
  •  Nigeria 
  •  Togo